Escursioni trekking e hiking
Le escursioni di trekking in Sardegna regalano emozioni forti e irripetibili; Il trekking in Sardegna è un’esperienza unica che permette una completa immersione e fusione con la natura e con questi paesaggi spettacolari tra terra e mare in una natura mozzafiato che solo la Sardegna può offrire.
La Sardegna è famosa soprattutto per il suo mare cristallino e per le sue spiagge spettacolari, dove si alternano dune sabbiose a scogliere verticali, lingue di sabbia bianca, ma sono di grande interesse e bellezza anche percorsi e sentieri che attraversano l’entroterra tra colline e montagne ricche di vegetazione: leccio, lentischio, olivastro, ginepro e corbezzolo. Oltre ai siti e agli itinerari di indubbio valore naturalistico poi si aggiungono le testimonianze delle civiltà che si sono succedute sull’isola dal neolitico a oggi, compresa quella nuragica che indubbiamente è quella che più di altre ha lasciato tracce idelebili.
Molto di quanto è possibile scoprire in Sardegna è raggiungibile a piedi con una escursione di trekking attraverso sentieri spesso molto antichi. La formula è quella del trekking unito all relax della spiaggia e magari a una degustazione di prodotti tipici a fine per ristorare il corpo dopo la camminata.
Le escursioni di trekking avvengono con l’accompagnamento di guide esperte e qualificate, che durante l’escursione illustreranno il percorso ma anche il contesto in cui questi sentieri sono stati aperti spiegando quindi usi, costumi e tradizioni del luogo facendo si che una camminanta in natura sia anche un percorso di conoscenza e una esperienza indimenticabile.
Sebbene si cammini su sentieri tracciati, è il caso di ricordare che alcuni per la natura stessa dei luoghi possono essere accindentati e richiedono attenzione un piccolo sforzo che sarà ripagato con grandi emozioni.