Escursione di Trekking a Monte Moro
Difficoltà media
Una giornata di trekking facile ma di notevole interesse naturalistico, tra i suggestivi torrioni granitici e una bellissima macchia mediterranea che in alcuni tratti diventa quasi foresta, un panorama mozzafiato che abbraccia una buona porzione della costa Gallurese, spaziando fino alla Corsica e nei giorni con cielo terso, arriva a Ovest fino all’Asinara e a Nord all’isola del Giglio, proseguendo verso le famosissime spiagge della Costa Smeralda. Ci sarà anche il tempo per visitare Porto Cervo.
La giornata inizia alle ore 09. con l’incontro in un luogo preventivamente concordato, oppure con il trasferimento da hotel o da abitazione privata con auto o minivan che ci condurrà alla localtà di Abbiadori.
Da qui proseguiremo a piedi, lungo uno dei sentieri, che permettono di raggiungere la vetta di Monte Moro, che dall’alto domina Porto Cervo e tutta la Costa Smeralda.
Un’escursione piacevole attraverso la macchia mediterranea lungo un sentiero dicirca 7 chilometri, per un totale di 4 ore di camminata e 430 metri di dislivello. Questo percorso, relativamente impegnativo, regala stupendi scorci e un panorama con pochi eguali in tutta la Sardegna, in vettà si farà una sosta di circa un’ora con la possibilità di fare e rilassarsi per poi riprendere il cammino e tornare ai piedi del monte dove verrà servito un aperitivo, a base di prodotti locali: Pane Carasau, Salsiccia, Formaggio “Pecorino” e vino Cannonau di Sardegna.
Terminata la degustazione, si torna ad Abbiadori e se specificato in fase di prenotazione, si effettuerà un breve trasferimento fino ad arrivare ad un parcheggio nell’insenatura dell’hotel Cala di Volpe, dove si parcheggeranno nuovamente le auto per proseguire a piedi in una strada sterrata, Costiera, per circa 6\7 km, che costeggia tutte le più belle e famose spiagge della zona,Petra Lunga, Liscia Ruja, Razza di Juncu, Li Intriceddi, Rena Bianca.
Durante questa passeggiata Costiera immersi nella natura si avrà la possibilità di effettuare un ulteriore sosta di circa 1 ora, in modo per potersi rilassare sdraiati sulla sabbia bianca di una di queste spiagge stupende e fare un tuffo rigenerante nelle acque cristalline di questa porzione di Costa.
Terminata la sosta si procederà verso lo spiazzo dove sono stati lasciati i mezzi, per poi ritornare in hotel o in abitazione per le 18 circa.
Spiegazione dettagliata, durante tutta la giornata su storia, tradizioni, usi e costumi, flora e fauna.