Escursione di Trekking a Monte Nieddu

Difficoltà media

Scoprire il massiccio di Monte Nieddu, tra Padru e San Teodoro, attraverso un percorso trekking abbastanza impegnativo, ma che  permetterà di scoprire le più belle attrazioni di questa montagna poco conosciuta. Una giornata intensa, gratificante e spettacolare a Pitrisconi un località nel cuore del monte che nasconde angoli segreti, tra cascate e foreste. Divertimento e panorami mozzafiato, con siti che nascondono i segreti di un antica cultura, percorrendo le strade e i sentieri, utilizzati degli antichi carbonai e dei pastori sardi , durante la transumanza.

La giornata inizia con l’appuntamento, ai piedi di Monte Nieddu, precisamente a San Teodoro, oppure se preferite con il trasferimento in fuoristrada, che lasceremo ai piedi della montagna per poi proseguire a piedi lungo la sterrata che sale fino allo Stazzo Pitrisconi, un percorso che si snoda tra salite e discese con importanti dislivelli e una durata di circa 3 ore di trekking ad un ritmo lento ma costante.

Arrivati al rifugio, lo stazzo Pitrisconi, si proseguirà per circa 20 min. lungo un sentiero sterrato, e dopo aver guadato il Rio Pitrisconi, si arriverà alla grande cascata di 20 metri e alle sue piscine naturali, formatesi all’interno di grandi conche granitiche, faremo una spsta e si potra fare il bagno nei laghetti, foto e video, e godere un po’ di relax.

Una volta rientrati allo stazzo Pitrisconi, faremo una sosta di circa un’ora e una degustazione all’ombra della pineta, tra le rovine di un antico villaggio, diventato un’area pic nic, Sarà un tipico aperitivo Sardo, a base di Pane Carasau, salsiccia, formaggio “pecorino”, il tutto, accompagnato da un buon bicchiere di vino rosso, rigorosamente Cannonau di Sardegna.

Subito dopo, previo accordo in fase di prenotazione,  si riprenderà il percorso, fino ad arrivare alla vedetta Pala di Monti, 610 metri, dove si farà una ulteriore sosta di 30 min. circa, dove si potranno fare foto e video e godere, meteo permettendo, di un panorama spettacolare ,che comprende tutto  il Massiccio di Monte Nieddu, l’isola di Tavolara e Molara, tutta la costa che va da Budoni a Porto San Paolo,  le spettacolari spiagge dalla sabbia bianchissima della Cinta, Lu Impostu,  Cala Brandinchi e Capo Coda Cavallo.

Subito dopo, si tornarà a valle, dove la mattina sono state parcheggiate le jeep,  per poi rientrare in Hotel o alle proprie abitazioni per le 18 circa.

Spiegazione dettagliata, durante tutta la giornata su storia, tradizioni, usi e costumi, flora e fauna.

Guide qualificate

Italiano

Inglese

Francese

Tedesco

Si raccomanda

  • Abbigliamento sportivo
  • Scarpe da ginnastica o Trekking
  • Costume
  • Telo da bagno

Il tour comprende

  • Aperitivo e pranzo tipico Sardo

Dove trovarci

Le nostre sedi

Aeroporto Olbia Costa Smeralda

Olbia Centro - Via Sassari, 26

Marinella - Villaggio Marineledda

I nostri recapiti

+39 3279095900

Chat on Whatsapp