Pevero Health Trail

Il Pevero Health Trail, è un percorso salute di 13 chilometri realizzato da Smeralda Holding con la collaborazione del Consorzio Costa Smeralda e del Pevero Golf Club.

Pevero Health Trail è nato per amore della natura e per condividere con tutti una Costa Smeralda inaspettata. I suoi sentieri permettono allenamenti intensivi, di corsa, di trekking, ma anche semplici passeggiate in famiglia. Sui sentieri sono presenti 11 stazioni, con attrezzi e panche, ognuna ha il nome di una specie botanica che caratterizza il territorio. All’interno del percorso si trovano alcuni siti, antiche abitazioni e insediamenti della Gallura contadina che consentono di scoprire alcuni aspetti della vita rurale di un tempo. Un sentiero naturalistico, sospeso tra cielo e mare, ideato per assaporare i colori e i profumi della Zona Costiera, nella bellezza incontaminata della macchia mediterranea.

I punti di partenza sono quattro: spiaggia del Grande PeveroPevero Golf ClubCala Liccia e Romazzino. Qui gli escursionisti hanno la possibilità di camminare lungo un promontorio totalmente incontaminato, dove a regnare sono i colori della natura e il rumore del mare e del vento.

Il Pevero Health Trail è un percorso salute, per lo più di facile percorrenza, che si snoda tra i boschi di macchia mediterranea della Costa Smeralda sfiorando le baie di Porto Liccia e del Grande Pevero.

I sentieri principali

Pevero Stagnu Trail

Una facile passeggiata che inizia al Grande Pevero e consente di ammirare lo Stagno Patima e la sua fauna e che termina al Pevero Golf Club. Il percorso costeggia i campi da golf. La vegetazione è quella tipica della macchia mediterranea e i suoi inconfondibili profumi: cespugli di corbezzolo, lentisco, ginepro, olivastro, mirto, fillirea, erica, ginestra, rosmarino, viburno, euforbia… .

  • Difficoltà: facile
  • Tempo di percorrenza massimo: circa 1 ora

 Pevero Cala Trail

E’ una escursione di difficoltà media sui saliscendi degli sterrati del Pevero. Presenta panorami notevoli e il paesaggio è in costante mutamento. Va affrontata con un minimo di allenamento oppure senza fretta.
Alcune salite hanno pendenze significative.

Lungo il percorso, che può essere imboccato da 4 distinti ingressi, sono presenti alcune stazioni fitness.
L’intero paesaggio è dominato dal contrasto tra il blu del mare, l’azzurro del cielo e il verde della macchia.

  • Tempo di percorrenza massimo: circa 3 ore e 30 minuti
  • Difficoltà: media

 Pevero Stazzu Trail

Questo è il percorso più lungo. Consigliato se hai un minimo di allenamento, soprattutto se intendi raggiungere la cima del Monte Zoppu dove si trova un magnifico punto panoramico, ribattezzato non a caso Insta Point Costa Smeralda.

Ti immergi immediatamente nel bosco di ginepri che poi via via si dirada lasciando il posto ad arbusti di corbezzolo, lentisco, olivastro, mirto, fillirea, euforbia, ginestra, erica, rosmarino e viburno.

Dopo 1 chilometro di fronte a te hai lo spettacolo della macchia che si confonde con il mare e in lontananza l’Isola di Mortorio.

Lungo l’itinerario raggiungi Lo Rotu, una antica aia in granito usata nel secolo scorso per la battitura del grane e incontri diverse stazioni fitness.

A circa metà percorso si trova la Madonnina, un’edicola di devozione marinara in cui si trova la sttua di una madonna che fu trovata in mare di fronte alla costa.
L’ultimo punto di interesse prima di imboccare la via del ritorno (su sentiero diverso, il percorso è ad anello) è Lo Stazzu, un’antica abitazione di famiglia dedita alla pastorizia. Da qui, attraverso paesaggi incontaminati, torni al punto di partenza.

  • Tempo di percorrenza massimo: circa 4 ore
  • Difficoltà: media

 Full day experience

Partenza: la mattina ore 08:00
Rientro: ore 16 circa.

Una giornata intera sul Pevero Healt Trail, una immersione totale nella Costa Smeralda che non ti aspetti, quella incontaminata come fu scoperta oltre sessant’anni fa e rimasta ancora intatta, lungo tutte le tappe di questo percorso, una sosta in spiaggia al Pevero e nella pausa pranzo concedersi un aperitivo a base di prodotti locali: pane carasau, salsiccia, formaggio pecorino, un buon bicchiere di cannonau.

Le guide offriranno una spiegazione dettagliata, durante tutta la giornata su storia, tradizioni, usi e costumi, flora e fauna.

Percorso Pevero trail

Guide qualificate

Italiano

Inglese

Francese

Tedesco

Si raccomanda

  • Abbigliamento sportivo
  • Scarpe da ginnastica o Trekking
  • Costume
  • Telo da bagno

Il tour comprende

  • Aperitivo e pranzo tipico Sardo

Dove trovarci

Le nostre sedi

Aeroporto Olbia Costa Smeralda

Olbia Centro - Via Sassari, 26

Marinella - Villaggio Marineledda

I nostri recapiti

+39 3279095900

Chat on Whatsapp